Perché il miele non scade mai? Scopriamolo insieme
- Zaufanah Savoca
- 16 ago
- Tempo di lettura: 2 min

Il miele è uno degli alimenti più antichi del mondo e, allo stesso tempo, uno dei più sorprendenti. Tutti sappiamo che ha un gusto dolce e inconfondibile, ma non tutti conoscono il suo segreto più affascinante: il miele non scade mai. Non è u
n modo di dire: sono stati trovati vasi di miele perfettamente commestibili all’interno delle tombe egizie, rimasti intatti per oltre 3.000 anni.
Ma come è possibile che il miele sia praticamente “immortale”? La risposta sta nella sua composizione chimica naturale e nel lavoro instancabile delle api.
Perché il miele non scade? Cosa dice la scienza...
Il miele non si deteriora perché possiede una combinazione di fattori che impediscono la crescita di batteri e muffe:
1. Basso contenuto di acqua
Il miele contiene meno del 18% di acqua. Questo significa che i microrganismi non riescono a proliferare, perché hanno bisogno di un ambiente più umido per vivere.
2. Alta concentrazione di zuccheri
Lo zucchero crea un ambiente “ostile” ai batteri, perché sottrae loro l’acqua necessaria alla sopravvivenza.
3. pH acido
Con un pH intorno a 3,9, il miele è naturalmente acido. Anche questo fattore limita la crescita di germi e muffe.
4. Enzimi prodotti dalle api
Le api aggiungono un enzima, la glucosio-ossidasi, che a contatto con l’acqua libera piccole quantità di perossido di idrogeno (simile all’acqua ossigenata). Questo rende il miele un ambiente naturalmente antibatterico.
Il miele cambia aspetto, ma non qualità
Molti pensano che, se il miele cristallizza, sia “andato a male”. In realtà è l’esatto opposto:
La cristallizzazione è un processo naturale che avviene quando gli zuccheri si solidificano.
Non influisce sulla qualità o sul gusto, anzi, è un segno di autenticità e purezza.
Basta scaldare delicatamente il barattolo a bagnomaria (mai oltre i 40°C) per riportarlo alla forma liquida.
Conservare il miele correttamente
Anche se non scade, è importante conservarlo nel modo giusto:
In un vaso ben chiuso per evitare che assorba umidità dall’aria.
In un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
Mai in frigorifero, perché accelererebbe la cristallizzazione.
Il miele: un dono eterno della natura
Il miele è un alimento unico: dolce, nutriente e naturalmente conservabile nel tempo. È un vero e proprio “superfood” che le api ci regalano, e che noi di Zaufanah raccogliamo con rispetto, seguendo i ritmi della natura siciliana.
Quando apri un barattolo di miele Zaufanah, non trovi solo un gusto autentico, ma anche un pezzo di storia millenaria che si tramanda immutata.